
Chi lavora in campo aperto sa bene quanto contino l’affidabilità, la praticità, la robustezza e la capacità operativa di una macchina irroratrice. E chi conosce IDEAL sa che ogni nostra macchina nasce dall’ascolto attento degli agricoltori.
Partendo dalle criticità più comuni, come il dover ricaricare troppo spesso la cisterna e dei problemi di stabilità e trasporto della macchina, il nostro ufficio tecnico ha lavorato per migliorare due dei modelli più apprezzati: i polverizzatori Poly e Poly Super Plus.
Queste versioni sono frutto di una reingegnerizzazione completa, che unisce funzionalità migliorata, ergonomia superiore e maggiore autonomia. Aggiornamenti che fanno la differenza nel tuo lavoro quotidiano in campo.
Nuovo Poly: design intelligente, lavoro più fluido
Rispetto alla versione precedente, il nuovo Poly è stato completamente ridisegnato partendo da un’idea chiara: migliorare il comfort di utilizzo e l’equilibrio della macchina.
Il design ora è più funzionale ed ergonomico, con una struttura che si sviluppa in altezza: questo garantisce un migliore bilanciamento del peso sul trattore e una maggiore comodità per l’operatore.
Inoltre, questa nuova configurazione permette un utilizzo più efficace degli accessori, migliorando la funzionalità complessiva dell’irroratrice.
I vantaggi reali:
- Maggiore stabilità durante il trasporto e le manovre in campo.
- Design della struttura, ora più sviluppato in altezza, garantisce meno affaticamento e più sicurezza.
- Migliore compatibilità con accessori e dispositivi.
- Perfetto per il lavoro in campo aperto su orticole, cereali o foraggere.
Nuovo Poly Super Plus: più capienza, meno interruzioni
L’aggiornamento più importante al nostro Poly Super Plus riguarda la cisterna, ora disponibile con capacità fino a 1.900 litri, rispetto ai 1.200 litri della versione precedente. Una differenza del +58%, che si traduce in più ettari coperti senza soste.
Secondo i dati del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura), ogni ora di fermo macchina può costare tra i 35 e i 70 euro, a seconda della dimensione dell’azienda agricola (CREA 2023: "Costi operativi delle macchine agricole in Italia", Rapporto Nazionale Meccanizzazione Agricola). Ridurre il numero di ricariche significa risparmiare tempo, carburante e denaro.
I vantaggi reali:
- Riduci drasticamente le pause per il rifornimento.
- Più superficie trattabile per singola ricarica senza doverti fermare.
- Aumenti della produttività quotidiana del tuo lavoro.
- Maggiore efficienza su grandi appezzamenti o trattamenti prolungati.
IDEAL non ti offre solo una macchina, ma un partner di lavoro
Scegliere un polverizatore IDEAL significa puntare su affidabilità, durata e supporto. Tutti i nostri modelli sono progettati e costruiti in Italia e il nostro servizio post-vendita garantisce assistenza continua e ricambi sempre disponibili.
Ogni irroratore IDEAL è:
- Realizzato interamente in Italia, con materiali certificati.
- Testato in condizioni operative reali.
- Supportato da un servizio post-vendita rapido e competente.
- Integrabile con un’ampia gamma di accessori e soluzioni personalizzate.
Ecco perché scegliere IDEAL significa investire sul lungo periodo, con la certezza di avere sempre supporto, qualità e continuità.
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata. I nostri tecnici sono a tua disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua coltura, alla tua superficie e al tuo trattore.