![Soluzioni per l’orticoltura sostenibile: i nuovi macchinari Ideal](https://portal.idealitalia.it/news/orticoltura.jpg)
L’orticoltura è una delle eccellenze del nostro paese e ricopre un ruolo importante e strategico per l’economia agricola nazionale.
In sostegno a questo settore, negli anni sono stati fatti importanti investimenti per lo sviluppo di tecniche e di prodotti per la difesa e il nutrimento delle produzioni orticole. E negli ultimi tempi abbiamo visto un impegno crescente per soluzioni più moderne e sostenibili, in grado di migliorare la resa delle colture sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Lo sviluppo di forme e tecniche di agricoltura più sostenibili hanno oggi una grande importanza per via di una serie di fattori.
Uno di questi è l’attenzione sulle tematiche ambientali da parte delle istituzioni e degli stessi imprenditori, sempre alla ricerca di tecniche più efficaci e sostenibili a lungo termine per la difesa delle colture, contro organismi e parassiti che sono diventati sempre più aggressivi e difficili da controllare con i tradizionali trattamenti ai quali hanno sviluppato un certo grado di resistenza.
Obiettivi dell'orticoltura moderna sono: maggiori rese produttive, migliore qualità e minore impatto sull’ambiente.
Per raggiungere questi tre obiettivi un aspetto cruciale è quello che riguarda la difesa delle produzioni orticole. Infatti, tutte le colture, sia in pieno campo che in serra, hanno bisogno di strategie di difesa contro le principali malattie e i parassiti che possono mettere a rischio il raccolto.
Quindi è fondamentale riuscire a coniugare la salvaguardia delle produzioni orticole e della loro qualità con il tema della tutela ambientale. E per fare questo abbiamo bisogno di strumenti innovativi ad elevata sostenibilità ambientale.
Macchine per la difesa delle colture ortive
In Ideal abbiamo sviluppato macchinari per la difesa delle colture ortive – barbabietole, carciofi, cotone, fragole, patate, peperoni, pomodori e orticole in generale – in grado di ottenere migliori risultati con un minor impiego di risorse.
Tra i macchinari all’avanguardia, meritano una menzione speciale i nebulizzatori Maraichere.
I potenti nebulizzatori a polverizzazione pneumatica Diva e Supra Maraichere sono studiati per effettuare trattamenti localizzati e mirati su coltivazioni orticole sia in campo aperto che in serra.
Lavorano in basso-medio volume, anche su ampie estensioni, ottimizzando la distribuzione della soluzione liquida. In poche parole fanno risparmiare acqua e tempo, assicurando una copertura completa su tutta la vegetazione.
Questo grazie al ventilatore centrifugo che produce un’elevata quantità di aria che raggiunge i punti di erogazione del prodotto ad altissima velocità.
L’alta velocità dell’aria ha due vantaggi:
- micronizza finemente la soluzione liquida, permettendone una maggiore aderenza alla vegetazione;
- crea un importante movimento del fogliame, consentendo al liquido nebulizzato di raggiungere anche le parti più basse e nascoste della vegetazione.
Tutto questo si traduce in una migliore distribuzione del prodotto, con un conseguente risparmio di tempo e risorse e un maggior rispetto dell’ambiente.
Le macchine agricole per la difesa delle ortive includono anche la linea MIG, composta da atomizzatori e nebulizzatori con testata a cannone che possono essere utilizzati sia in campo aperto che in serra.
Tra tutti, il nebulizzatore pneumatico a cannone MIG S-FS è il macchinario ideale per trattamenti in serra e in tunnel, anche con coltivazioni fuori suolo.
Il macchinario sfrutta l’elevata velocità dell’aria per una finissima micronizzazione della soluzione liquida. Ciò permette di realizzare trattamenti a basso-medio volume che hanno una copertura uniforme e, quindi, una migliore distribuzione sulla vegetazione di colture a terra e fuori suolo.
Inoltre, il potente ventilatore con rotazione idraulica di 120° e orientamento verticale e orizzontale della testata, permette una gittata orizzontale di 40-45 metri, mentre la copertura dell’area vicino alla macchina è assicurata da 2 diffusori minori.
A queste linee, infine, si aggiunge la gamma di polverizzatori. Tra tutti, il robusto e sofisticato Poly Super Plus è il più adatto alle coltivazioni orticole di media-grande estensione, grazie alle elevate capacità delle cisterne e alle barre idrauliche che può montare, nonché agli optional con cui può essere equipaggiato.
Nebulizzatori e polverizzatori personalizzabili per la protezione di ogni coltura
La personalizzazione dei macchinari per la difesa delle ortive è un aspetto cruciale che ci consente di rendere le nostre macchine agricole adattabili a diversi tipi di colture orticole e di lavorazione.
Per questo, offriamo la possibilità di scegliere tra diversi optional e, soprattutto, tra una serie di barre idrauliche di diversa lunghezza. Così puoi scegliere la configurazione migliore del macchinario in base alla tipologia di coltura e all’estensione dell’area da trattare, sia per trattamenti a pieno campo che per trattamenti in serra.
Ad esempio, possiamo configurare il polverizzatore Poly Super Plus con barre idrauliche di diversa dimensione che arrivano a coprire fino a 24 metri e renderlo il macchinario ideale per trattamenti professionali su ampie estensioni.
E tra gli optional più interessanti, disponibile per la versione trainata, c’è la manica d’aria con ventilatore.
L’aria generata con questo optional consente la movimentazione della vegetazione e permette al prodotto di penetrare in profondità, investendo anche le parti più nascoste per una maggiore distribuzione ed efficacia del trattamento.
Anche i nebulizzatori Maraichere possono essere configurati con diverse barre idrauliche. In questo modo puoi utilizzarli per trattamenti mirati su coltivazioni ortofrutticole a pieno campo o in serra.
Questi macchinari sono adatti, ad esempio, nelle coltivazioni di insalata e altri ortaggi a foglia difficili da trattare in maniera uniforme per via del volume della vegetazione.
Le specifiche barre e la potenza del ventilatore permettono la micronizzazione della soluzione liquida e la sua distribuzione uniforme che riesce a colpire anche le parti più nascoste della vegetazione. Ciò garantisce un maggiore livello di protezione della coltura e un consistente risparmio d’acqua, importante soprattutto nelle zone con forniture idriche ridotte.
Ma non solo ortaggi a foglia. Infatti, per richieste particolari, siamo in grado di offrire personalizzazioni specifiche per singole tipologie di coltivazione orticola, che modificano la dimensione e l’estensione delle barre, e il numero dei diffusori montati, secondo le esigenze specifiche della coltura e del cliente.
Oltre ai modelli visti sopra, tutte le nostre macchine agricole possono essere personalizzate secondo specifiche esigenze.
Soluzioni su misura del cliente per offrire macchine che migliorano il lavoro e la vita di ogni imprenditore agricolo.
Inoltre, le macchine agricole Ideal possono essere equipaggiate con la strumentazione per il trasferimento dei dati e diventare macchinari per l’agricoltura 4.0. In questo modo puoi beneficiare delle agevolazioni fiscali e risparmiare sull’acquisto della tua nuova macchina agricola Ideal.