L’attenzione di Ideal verso il settore ortofrutticolo si concretizza nella produzione di macchine agricole pensate esclusivamente per il trattamento delle colture ortive.
Macchinari moderni e specifici che consentono di raggiungere risultati migliori sia dal punto di vista della resa che della qualità dei prodotti. E permettono di lavorare in maniera più sostenibile, ottimizzando tempo e risorse.
Un grande vantaggio degli imprenditori agricoli che si rivolgono ad Ideal consiste nella possibilità di avere molteplici personalizzazioni dei macchinari scelti, un valore aggiunto che rende possibile superare le avversità che gli agricoltori stessi si trovano ad affrontare. Ascoltando le loro necessità ed esperienze, noi di Ideal riusciamo a realizzare i nostri macchinari adattandoli alle loro esigenze, rendendoli la soluzione migliore per la specifica coltivazione su cui verranno utilizzati.
Soggetto di queste personalizzazioni sono principalmente i nebulizzatori per trattamenti a difesa delle ortive. Infatti, per questo tipo di lavoro, diamo la possibilità all’utilizzatore di configurare i macchinari scegliendo la barra idraulica e gli optional che maggiormente rispondono alle loro esigenze.
Un esempio è rappresentato dai nebulizzatori a polverizzazione pneumatica Diva e Supra che, a seconda dell’equipaggiamento, permettono trattamenti localizzati e mirati su coltivazioni orticole, sia in campo aperto che in serra.
La forza dei nebulizzatori Maraichere sta nella potenza del ventilatore che, lavorando insieme ai diffusori montati sulle barre, micronizza la soluzione liquida e crea un importante movimento della vegetazione. In questo modo il prodotto è distribuito uniformemente e riesce a raggiungere anche le parti più nascoste della pianta, assicurando una migliore copertura del trattamento.
La finissima micronizzazione, inoltre, permette di lavorare in basso volume e di utilizzare conseguentemente meno acqua, che si traduce in un grande risparmio di risorse quando si lavora in zone con forniture idriche ridotte.
I nebulizzatori Diva e Supra con barre per fragole e maraichere sono altamente performanti, e sono la soluzione ideale, ad esempio, nelle coltivazioni di insalata e, in generale, di ortaggi a foglia come le piantine di fragola, difficili da trattare in maniera uniforme per via del volume della vegetazione.
Non solo, grazie alla possibilità di poter configurare la macchina scegliendo tra una serie di barre di diverse estensioni e numero di diffusori, possono essere adattati a tutte le colture orticole.
Trattamento delle fragole
La fragola è famosa suo malgrado perché è una pianta soggetta a molte malattie che, se non trattate adeguatamente, ne compromettono pesantemente la produttività. Per questo motivo la coltivazione delle fragole ha bisogno di strategie di difesa per proteggere i frutti dai patogeni e salvaguardare la redditività della coltura. E, allo stesso tempo, contenere l’uso di prodotti chimici per diminuire la presenza di residui sui frutti, in passato oggetto di attenzione da parte dei media.
Proprio per le particolari esigenze di protezione delle coltivazioni di fragole abbiamo sviluppato una serie di barre per lavorare su questa coltura.
Il nebulizzatore Diva Maraichere, infatti, può montare delle barre specifiche per le operazioni e i trattamenti a difesa della fragola, sia su letti che fuori suolo. La particolarità di queste barre sta nella posizione dei diffusori che assicurano una copertura uniforme e mirata.
Tra tutte le versioni, ricordiamo:
- Diva con barra idraulica per fragole su letti, completa di 5 calate ognuna con 3 diffusori a 2 uscite.
- Diva con barra idraulica per fragole coltivate fuori suolo o table top, completa di 3 diffusori a 2 uscite per ogni fila da trattare e 2 cannoni posti alla base del ventilatore, per una copertura mirata.
Il nebulizzatore Diva con barre per fragole table top , offre anche la possibilità di lavorare in serre asimmetriche, grazie alle barre per fragole con estensione idraulica delle braccia, che consente di avere la barra sempre della dimensione corretta a seconda della posizione in cui ci si trova.
Per la protezione delle fragole in serra, proponiamo anche il nebulizzatore a cannone MIG S-FS. Grazie al suo potente ventilatore, con rotazione idraulica di 120° e orientamento verticale e orizzontale della sua testata, infatti, MIG S-FS permette una gittata di 40-45 metri nonché una finissima micronizzazione della soluzione liquida, che assicura una copertura uniforme della coltivazione in tutti i suoi punti.
Barre per il trattamento delle fragole e delle ortive
Oltre che per trattamenti su fragole, i nebulizzatori Diva e Supra sono perfetti anche per i trattamenti ad altre colture orticole, grazie alle barre maraichere con cui possono essere equipaggiati. Nello specifico, il nebulizzatore Diva può montare:
- una barra Maraichere idraulica completa di 10 diffusori a 3 uscite con copertura di 10 metri;
- una barra Maraichere idraulica completa di 10 diffusori a 2 uscite che ha copertura di 8 metri.
Il nebulizzatore Supra Maraichere, con la sua turbina maggiorata che lo rende adatto a lavorare su ampie estensioni, può montare barre più ampie. Nel dettaglio, Supra può montare:
- una barra Maraichere completa di 10 diffusori a 2 uscite, 9 metri di copertura;
- una barra Maraichere completa di 14 diffusori a 3 uscite, 12 metri di copertura;
- una barra Maraichere completa di 22 diffusori a 2 uscite, 15 metri di copertura
Ai nebulizzatori Maraichere si aggiungono i polverizzatori Poly Super Plus, macchinari robusti e sofisticati, perfetti per le coltivazioni orticole di media-grande estensione, soprattutto se equipaggiati di manica d’aria.
Le cisterne più capienti, le barre idrauliche e gli optional con cui può essere equipaggiato e personalizzato lo rendono il macchinario ideale per trattamenti professionali su ampie estensioni.
Nello specifico puoi scegliere la versione portata o trainata del macchinario e decidere di montare:
- barre idrauliche a 2 pistoni zincate a caldo, con chiusura posteriore a X, con ampiezza da 12 a 15 metri;
- barre idrauliche verniciate con chiusura a X, a 2 pistoni principali + 4 pistoni sequenziali e equilibratore idraulico con doppio pistone (bloccaggio + inclinazione), per una copertura da 15 a 18 metri. I 4 pistoni sequenziali permettono ai bracci della barra di ripiegarsi in più segmenti utilizzando le prese idrauliche dei 2 principali;
- (solo in versione portata) barre idrauliche con chiusura a U, verniciate, a 4 pistoni principali + 2 pistoni sequenziali e equilibratore idraulico con doppio pistone (bloccaggio + inclinazione), per una copertura da 18 a 21 metri. Grazie alla chiusura a pacchetto e alla struttura rinforzata, la barra rimane più stabile anche su terreni non pianeggianti.
- barre idrauliche con chiusura laterale, verniciate, a 4 pistoni principali, con copertura da 15 a 24 metri. Le barre montano di serie l’equilibratore idraulico con doppio pistone (bloccaggio + inclinazione), risultando la soluzione ideale per trattamenti professionali su ampie estensioni. Con in più l’interessante optional (disponibile solo per il macchinario in versione trainata) della manica d’aria con ventilatore che, grazie all’aria che genera, consente la movimentazione della vegetazione e permette al prodotto di investire anche le parti più nascoste e penetrare in profondità per una maggiore distribuzione ed efficacia del trattamento.
La ricerca e lo studio continuo, insieme all’attenzione verso le problematiche e i bisogni degli imprenditori agricoli, ci porta allo sviluppo di macchine agricole innovative adatte alla lavorazione e ai bisogni specifici di ogni coltura e in grado di fornire prestazioni sempre migliori. In questo modo riusciamo a promuovere metodologie di lavorazione più efficaci e sostenibili, in quanto permettono di ottimizzare il lavoro e l’uso dei trattamenti. E coniugare la salvaguardia delle produzioni ortofrutticole e della loro qualità con il tema della tutela ambientale.
Applichiamo questa metodologia a tutte le nostre macchine agricole, che possono essere personalizzate secondo le tue specifiche esigenze ed essere la soluzione per migliorare il lavoro e la vita di ogni imprenditore agricolo.
Inoltre, puoi montare sui nostri macchinari agricoli la strumentazione per il trasferimento dei dati che le trasforma in macchinari per l’agricoltura 4.0. In questo modo puoi beneficiare delle agevolazioni fiscali e risparmiare sull’acquisto della tua nuova macchina agricola Ideal.